Schermatura solare: cos’è, come funziona e perché è indispensabile

La schermatura solare è una soluzione architettonica sempre più utilizzata in ambito residenziale, commerciale e industriale, volta a migliorare l’efficienza energetica degli edifici e il comfort abitativo. Si tratta di un sistema progettato per regolare l’ingresso della luce solare diretta all’interno degli ambienti, riducendo il surriscaldamento estivo e, di conseguenza, il consumo di energia elettrica per il raffrescamento.

In un contesto climatico come quello italiano, e in particolare in città dal clima caldo come Catania, le schermature solari assumono un ruolo fondamentale nella progettazione degli edifici sostenibili.

 

Schermature solari: cosa sono?

Quando si parla di schermature solari, ci si riferisce a un insieme di dispositivi o elementi architettonici che permettono di modulare l’ingresso della luce solare in modo intelligente. L’obiettivo non è bloccare completamente la luce naturale, bensì dosarla e controllarla, garantendo benessere visivo, risparmio energetico e una gestione ottimale del calore all’interno dell’edificio.

Le schermature possono essere fisse o mobili, orientabili o automatizzate, e realizzate con materiali diversi a seconda delle esigenze estetiche e funzionali.

 

Tipologie di schermature solari

  • Schermature solari esterne

Le schermature solari esterne sono quelle posizionate all’esterno dell’involucro edilizio e rappresentano la prima barriera contro i raggi del sole. Tra le soluzioni più diffuse troviamo:

  • Frangisole orientabili
  • Tende tecniche esterne
  • Veneziane da esterno
  • Pergole bioclimatiche con lamelle orientabili

Questi sistemi sono estremamente efficaci perché intercettano la radiazione solare prima che raggiunga le superfici vetrate, evitando così l’effetto serra all’interno degli ambienti.

  • Schermature solari interne

Le schermature solari interne sono installate all’interno degli edifici, direttamente sulle superfici vetrate o in prossimità di esse. Anche se meno efficaci delle schermature esterne nella riduzione del calore, sono comunque utili per il controllo della luce e dell’abbagliamento. Alcuni esempi:

  • Tende a rullo o a pannello
  • Veneziane interne
  • Tende plissettate

Queste soluzioni sono ideali in ambienti dove la luce deve essere modulata senza interventi invasivi sull’esterno della struttura.

 

I vantaggi della schermatura solare

  • Risparmio energetico: riduce la necessità di climatizzazione estiva, abbattendo i costi delle bollette.
  • Comfort abitativo: garantisce ambienti freschi, ventilati e con illuminazione naturale ottimale.
  • Design e versatilità: esistono soluzioni per ogni esigenza estetica, dai contesti minimal ai progetti più classici.
  • Sostenibilità: riduce le emissioni legate all’utilizzo di impianti di raffreddamento.

 

Zanzariere con schermatura solare: una doppia protezione

Tra le innovazioni più interessanti degli ultimi anni rientrano le zanzariere schermatura solare. Queste soluzioni integrano le classiche funzioni anti-insetto con materiali e tecnologie capaci di filtrare la luce solare, ridurre il calore e migliorare la privacy.

Le zanzariere con schermatura solare permettono quindi di:

  • Proteggere da insetti senza rinunciare alla ventilazione naturale.
  • Abbattere l’ingresso del calore solare diretto.

 

Migliorare il comfort interno in maniera sostenibile.

Sono perfette in contesti come le verande, le porte-finestre o le abitazioni al piano terra, dove la necessità di ventilazione e protezione è particolarmente elevata.

 

La schermatura solare a Catania: una scelta necessaria

Nel contesto urbano e climatico di Catania, dove il sole è una presenza costante per buona parte dell’anno, la schermatura solare non è solo un’opzione consigliata ma un investimento strategico. In questa area geografica, le elevate temperature estive rendono cruciale l’adozione di soluzioni in grado di mantenere freschi gli ambienti interni senza un eccessivo ricorso ai condizionatori.

 

A Catania, molte abitazioni moderne, così come edifici ristrutturati, stanno integrando schermature solari esterne come pergole bioclimatiche, frangisole e zanzariere con filtraggio solare, capaci di coniugare estetica e funzionalità.

 

Normative e incentivi

In molti casi, l’installazione di schermature solari può rientrare tra gli interventi incentivati dallo Stato. In Italia sono previsti bonus fiscali per l’efficientamento energetico, tra cui l’Ecobonus e il Superbonus, che includono anche le schermature solari se rispettano determinati requisiti tecnici.

Questo rende ancora più conveniente l’acquisto e l’installazione di sistemi innovativi e sostenibili.

Scegliere una schermatura solare adeguata alle proprie esigenze significa investire sul benessere quotidiano, sull’efficienza energetica e sull’estetica dell’abitazione o del luogo di lavoro. Le soluzioni sono molteplici: dalle schermature solari esterne più performanti a quelle interne, fino alle zanzariere con schermatura solare che offrono una doppia funzionalità.

 

Se vivi a Catania e desideri migliorare la vivibilità della tua casa o del tuo ufficio, contatta Tecnocomp: il nostro team saprà consigliarti la soluzione più adatta per valorizzare i tuoi spazi e proteggerti dal sole in modo intelligente e sostenibile.

 

 

 

 

 

 

 

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su novità, promozioni ed eventi Tecnocomp.