L’utilizzo della canapa in bioedilizia
L’utilizzo della canapa in bioedilizia è una novità che si è fatta sempre più strada negli ultimi anni, nonostante il suo utilizzo risalga addirittura alla preistoria.
L’utilizzo della canapa in bioedilizia è una novità che si è fatta sempre più strada negli ultimi anni, nonostante il suo utilizzo risalga addirittura alla preistoria.
Cosa possiamo fare nell’edilizia per proteggere l’ambiente? Molto. Soprattutto adesso che la situazione sembra essere fuori controllo.
Meglio la tettoia o il garage per la tua auto? La risposta non è così ovvia come potrebbe apparentemente sembrare.
L’iter da seguire per costruire una casa prefabbricata è semplice e, in parte, simile a quello previsto per l’edilizia tradizionale.
I prefabbricati sono la risposta a ogni esigenza perché permettono di disporre di una struttura temporanea in tempi celeri e convenienti.
Come scegliere la finestra giusta per la mansarda? La finestra per tetti VELUX è la soluzione giusta per ogni esigenza. Ma, prima di scegliere la finestra giusta per la mansarda, occorre tenere in considerazione diversi varianti.
Torna il Salone dell’Edilizia Digitale con la nuova edizione che si terrà dal 27 al 29 maggio 2022, a San Marco Evangelista, in provincia di Caserta.
Cresce l’edilizia grazie al Superbonus 110% e le premesse sono che continui a farlo ulteriormente anche nei prossimi mesi.
Superbonus edilizia: il Governo intende prorogarlo al 2023 per sostenere imprese e famiglie in questa difficile situazione causata dall’emergenza Covid19.
Il legno per ridurre l’impatto ambientale dell’edilizia è una pratica sempre più adottata, soprattutto dopo importanti studi condotti su questo tema.